Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Di Maio annuncia un nuovo Codice del Lavoro!

Il Governo annunciaun intervento di semplificazione delle norme sul lavoro: si tagliano 140 leggi e si riunisce la normativa in un Codice del Lavoro.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
12 Settembre 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

In settembre l’intenzione è di avviare il codice del lavoro, abolire 140 leggi incomprensibili sul lavoro e riunirle in un solo codice. E a fine mese emanare, attraverso un decreto, un pacchetto semplificazione che riguarderà anche il codice appalti: questo è quanto dice Luigi Di Maio al Digithon organizzato dal deputato Pd Francesco Boccia a Bisceglie.

A dicembre intende avviare un fondo pubblico per startup. Entro dicembre Di Maio intende lanciare un fondo di venture capital, sul modello francese, per investire in startup italiane. L’obiettivo è fare quello che hanno fatto in Francia: creare anche attraverso una banca di investimento pubblica le condizioni affinché le aziende di giovani che fanno innovazione non vengano acquistate da colossi stranieri e vadano all’estero, ma restino in Italia.

Ilva, cercare il miglior accordo possibile.

L’accordo sull’Ilva è stato, per il vicepremier, il migliore possibile nelle peggiori condizioni possibili. Ma si dice che Di Maio abbia perso tempo, eppure lui sostiene che si è passati da centinaia di esuberi a zero esuberi, c’è l’articolo 18 e il Jobs Act non entra all’Ilva.

E per di più per il vicepremier il governo ha staccato delle innovazioni sull’ambiente. Le preoccupazioni che i 5 stelle hanno condiviso con il governatore Emiliano sono tuttora fortissime.

Secondo Di Maio i 5 stelle hanno risolto la crisi aziendale in tre mesi, mentre gli altri in sette anni non l’hanno fatto. Infine si è espresso sullo scontro Salvini-pm che ha fatto gioco “di chi vuole dividerci” Non provano tanto a dividere Salvini e Di Maio (a parere di quest’ultimo) sui temi concreti perché lì ci vogliono i voti in Parlamento, ma sulle dichiarazioni.

“Per questo ho detto che non si può attaccare in quel modo la magistratura perché in questo modo facciamo il gioco di chi ci vuole dividere. Se io intervengo e dico non sono d’accordo su un tema è per dire evitiamo che ci siano discrepanze sulle opinioni perché sui fatti ci capiamo al volo”

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamenti-elettronici-min
Fisco e tributi

La dichiarazione dei redditi precompilata: chi dovrà presentarla

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Spese sanitarie, come si detraggono nel 730, tutte le novità

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno
Politica ed Economia

Referendum ed elezioni amministrative di giugno, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.