Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Definizione agevolata e pace fiscale

La prima rottamazione del 2016 è stata un successo con un incasso di 7,5 miliardi, superiore ai 7,2 miliardi preventivati dal governo.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
3 Ottobre 2018
- Categoria: Fisco e tributi

Gli italiani sono fra i contribuenti più tartassati d’Europa: la pressione fiscale arriva al 42%. Non c’è dunque da meravigliarsi se non sono pochi quelli che cercano di sottrarsi alla morsa del fisco. Ma il fisco aspetta a braccia aperte il figliol prodigo pentito, pronto a fare pace imboccando la strada di comportamenti fiscali più virtuosi. Per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, la rata è scaduta il 30 settembre e come previsto dalla legge il pagamento doveva essere effettuato entro il primo giorno lavorativo successivo, lo scorso lunedì 1 ottobre.

La prima rottamazione del 2016 è stata un successo!

Ha dunque saldato il debito chi ha aderito alla prima edizione del 2016, e chi ha formulato la richiesta per la seconda edizione del 2017 o rottamazione bis, che ha versato la seconda rata in scadenza. Per chi ha aderito alla definizione agevolata è da corrispondere solo l’importo del debito senza multe ed interessi ed anche per le multe stradali si deve pagare solo la somma dovuta senza interessi di mora ed altre maggiorazioni previste dalla legge. La prima rottamazione del 2016 è stata un successo con un incasso di 7,5 miliardi (le quattro rate sinora pagate), superiore ai 7,2 miliardi preventivati dal governo.

Ti potrebbe interessare anche:

Rottamazione ter e saldo e stralcio: tutte le ultime novità

Bollo auto, tutte le novità su chi è esente!

Cartelle esattoriali e condono fiscale: tutte le ultime news!

È in arrivo il decreto sulla ‘pace fiscale’!

Si profila inoltre l’ombra della pace fiscale, la sanatoria che il governo vuole inserire nel decreto fiscale annunciato dal ministro e vicepremier Di Maio, su cui l’esecutivo sta lavorando per chiudere quanto prima il cerchio. L’intenzione dichiarata è quella di dare la possibilità ai contribuenti di azzerare i debiti col fisco in maniera vantaggiosa mentre, si fa largo l’ipotesi di un decreto d’urgenza che abbia come oggetto le misure fiscali.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.