Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Def: vertice telefonico tra Conte, Di Maio, Salvini e Tria per rassicurare i mercati

Il premier e i ministri hanno avuto un colloquio telefonico in cui hanno esaminato il quadro macroeconomico, analizzato i prossimi passi dell'esecutivo.

Autore: Mirzia Palmieri
15 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
vertice Conte, Di Maio, Salvini e Tria per rassicurare i mercati

Il premier Giuseppe Conte, i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in un vertice telefonico svoltosi il 13 agosto 2018 , hanno esaminato, come riportato su una nota diffusa da Palazzo Chigi, il quadro macroeconomico e hanno analizzato il lavoro in corso per la definizione dei dettagli del quadro programmatico che verrà presentato a settembre e già deciso nel precedente incontro nelle sue linee generali.

Le rassicurazioni del governo su stabilità e riduzione del debito.

Il quadro programmatico, come hanno informato fonti di Palazzo Chigi, concilia il perseguimento degli obiettivi programmatici del governo con la stabilità delle finanze pubbliche ed in particolare la continuazione del percorso di riduzione del rapporto debito-Pil.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Diversi esponenti del governo hanno pubblicamente parlato del timore di una speculazione finanziaria in grado di travolgere il nostro Paese. Il tema della speculazione sarebbe stato al centro di diversi colloqui in cui era presente anche il ministro dell’Economia.

A preoccupare il governo gialloverde sarebbe in particolare la pubblicazione, tra fine agosto e i primi di settembre, dei report delle principali agenzie di rating. In caso di downgrad dell’Italia, infatti, potrebbe anche scatenarsi il panico sui mercati.

La linea della rassicurazione, al momento, è servita per placare le ire dei mercati ma ci vorranno fatti e accordi preliminari nei prossimi mesi per evitare altre giornate funeste come quelle capitate, in termini economici, nei giorni scorsi.

Il Def e la Legge di Bilancio saranno i veri banchi di prova dell’esecutivo gialloverde, tanto per gli equilibri interni tra Lega e M5s quanto per i rapporti sempre più delicati con Bruxelles. La nota di Palazzo Chigi ha confermato la linea della stabilità finanziaria, ma i timori restano e il Sottosegretario Giorgetti lavora con Tria per offrire il massimo delle garanzie possibili in termini economici, pur cercando di soddisfare i punti chiave del Contratto di Governo.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.