Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Def, vertice di Governo sui contenuti del Documento di economia e finanza. Il nodo della flat tax

Si svolgerà nel primo pomeriggio di oggi, martedì 9 aprile, il vertice di Governo sui contenuti del Documento di economia e finanza.

Autore: Mirzia Palmieri
9 Aprile 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il vertice di governo sui contenuti del Documento di economia e finanza (Def) è previsto per oggi pomeriggio, martedì 9 aprile 2019, intorno alle 14 al ritorno del presidente del Consiglio Giuseppe Conte da Milano. La riunione servirà a sciogliere i nodi politici in vista del Consiglio dei ministri che è convocato alle ore 16.30. Def, che dovrebbe comprendere anche le indicazioni sulla flat tax, oggetto di ripetuti botta e risposta fra i leader di maggioranza Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Il vicepremier Matteo Salvini: “Nel Def flat tax al 15% fino a 50mila euro di reddito”

“La stiamo studiando fino a un reddito familiare di 50mila euro – ha spiegato il vicepremier e ministro Matteo Salvini ospite del programma di Rete 4 “Quarta repubblica” -. Se sei sotto una certa soglia paghi il 15% di tasse, uguale per tutti. La sperimentazione dall’anno prossimo“.

“Si farà col coefficiente familiare”, ha annunciato l’altro vicepremier Luigi Di Maio, ponendo l’attenzione al “ceto medio”. Ma dalla Lega ironizzano: “Bravo Di Maio che finalmente ha capito il progetto di flat tax della Lega! Cosa c’entrano i ricchi tra i nuclei fino a 50mila euro?”. E il premier Conte ha dichiarato: “E’ un pezzo della riforma fiscale, per realizzarla nell’interezza serve tempo“.

Dunque, la partita del Def si giocherà nel vertice in programma a Palazzo Chigi oggi, che dovrà dare il via libera al Documento di economia e finanza. Si tratta di un passaggio molto delicato perché il governo Lega-M5S “dovrà abbassare le stime di crescita e certificare la stagnazione”. Come viene riportato su adnkronos: “tra le diverse ipotesi che circolano, c’è anche quella che vorrebbe Tria impegnato in una riduzione simbolica del deficit strutturale, per dare un segnale d’impegno a Bruxelles. Sul debito pesa invece l’operazione di dismissione straordinaria che, secondo gli obiettivi dell’esecutivo, quest’anno dovrebbe far incassare 18 miliardi di euro. Si tratta di un punto percentuale di pil e, se l’obiettivo non venisse rispettato, sarebbe necessario rivedere le stime già nel 2019”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.