Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Decreto Scuola verso l’approvazione definitiva!

Il decreto dev'essere approvato entro il 7 giugno, pena decadimento. Il testo è stato modificato al Senato, dopo uno scontro acceso tra opposizione e maggioranza, ma anche entro la maggioranza stessa.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
5 Giugno 2020
- Categoria: News, Scuola

Sul Decreto Scuola la Camera approva la fiducia posta dal Governo, con 305 voti favorevoli, 221 voti contrari, e 2 astenuti. Il decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, contenente misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, approvato al Senato lo scorso 28 maggio con 148 voti favorevoli e 87 contrari, va verso la votazione finale alla Camera.

Come spiega il sito orizzontescuola.it, il decreto dev’essere approvato entro il 7 giugno, pena decadimento. Il testo è stato modificato al Senato, dopo uno scontro acceso tra opposizione e maggioranza, ma anche entro la maggioranza stessa. L’accordo, in particolare sullo svolgimento del concorso straordinario, era stato trovato dopo il vertice con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

La mediazione di Giuseppe Conte e la critica di Fratoianni

La mediazione del Premier non sembra tuttavia aver fermato le polemiche, non solo dell’opposizione. Critico, pur riconoscendo e rivendicando “alcuni miglioramenti importanti”, Nicola Fratoianni, di LeU, che aveva sostenuto fortemente il concorso per titoli. Questi ha ribadito che resta “l’amaro in bocca più che per le soluzioni non trovate, per il tono che ha accompagnato questa discussione”, ma si è detto pronto a lavorare per risolvere le questioni rimaste aperte, come quella della carta docente per i precari “oggi incomprensibilmente negata”. Questo e altri sono i punti su cui convergeranno gli emendamenti al Decreto Rilancio.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.