Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Salva Economia: oggi Cdm per il varo delle misure economiche per l’emergenza

Vediamo insieme alcune delle misure economiche che potrebbero essere previste nel decreto economico al vaglio dell'esecutivo.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
15 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
Cdm per il varo delle misure economiche in programma per oggi 15 marzo 2020

Dovrebbe svolgersi oggi il Consiglio dei ministri per il varo del decreto con le misure economiche per far fronte all’emergenza coronavirus. Dovrebbero essere previste misure a sostegno dei lavoratori, tra cui congedi speciali e voucher babysitter per dipendenti o autonomi con figli piccoli a casa da scuola. L’obiettivo del governo è approvare un decreto salva-economia per far fronte alla grave emergenza sanitaria che si sta verificando in Italia in seguito alla rapida diffusione del Coronavirus. Il pacchetto in discussione potrebbe arrivare allo stanziamento di 15 miliardi, facendo salire l’asticella del deficit intorno al 2,7%-2,8%. Sul fronte fisco, si lavora allo stop ai mutui, per i redditi più bassi.

Le misure economiche al vaglio dell’esecutivo

C’è poi il capitolo scuola-lavoro. Al vaglio l’ipotesi di un congedo parentale per 12 giorni” con un 30% di trattamento retributivo per redditi medio-alti e l’80-100 per i redditi bassi, o voucher da 600 euro per la babysitter. Il decreto dovrebbe contenere aiuti diretti e indiretti alle imprese dei settori colpiti: sul fronte liquidità, Governo al lavoro con Abi e Bankitalia per costruire una moratoria creditizia a favore delle imprese e garantire decine di miliardi, con parziale garanzia pubblica. In previsione anche ammortizzatori sociali per tutti i settori produttivi. Sul fronte Sanità, il settore più colpito ed interessato nello sforzo per contenere l’emergenza e di conseguenza quello che ha bisogno di strumenti e interventi immediati, in programma l’assunzione di 5 mila medici e 15 mila infermieri.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.