Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Ristori Ter, il buono spesa per le famiglie!

Il Decreto Ristori Ter reintroduce il buono spesa che fu erogato all'inizio dell'emergenza coronavirus per mezzo del fondo di quattrocento milioni di euro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
26 Novembre 2020
- Categoria: Politica ed Economia, Previdenza
bonus-assunzioni-min

Il buono spesa per le famiglie è previsto dal Decreto Ristori Ter, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e in vigore dal giorno 24 novembre 2020. Come spiega il sito money.it, il Decreto Ristori Ter reintroduce il buono spesa che fu erogato all’inizio dell’emergenza coronavirus per mezzo del fondo di quattrocento milioni di euro.

Come allora, le risorse del fondo serviranno ai Comuni per erogare il buono spesa alle famiglie in maggiore difficoltà. Il Decreto Ristori Ter segue i suoi predecessori Ristori e Ristori bis e per il prossimo mese di dicembre è atteso anche un Quater. Con il nuovo decreto vengono anche stanziate nuove risorse per le imprese in difficoltà.

Ti potrebbe interessare anche:

Cashback: come ottenere il rimborso sugli acquisti

Crisi di governo, Beppe Grillo spezza una lancia per Conte!

Reddito di cittadinanza: come chiedere il rinnovo

L’articolo 2 del Decreto Ristori Ter!

Del buono spesa si parla nell’articolo 2 del Decreto Ristori Ter Misure urgenti di solidarietà alimentare. L’articolo recita: “Al fine di consentire ai comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, è istituito nello stato di previsione del Ministero dell’interno un fondo di 400 milioni di euro nel 2020, da erogare a ciascun comune, entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sulla base degli Allegati 1 e 2 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020.”

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.