Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Ristori 5 e cartelle esattoriali, le ultime news!

Allo stato attuale ci sono due possibili opzioni: intervenire subito a favore di chi ha più sofferto la crisi o approvare una ulteriore semplice proroga, per lasciare il tempo al nuovo Governo di decidere come andare avanti.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
30 Gennaio 2021
- Categoria: Diritto, News

Fra gli alleati di Governo manca l’intesa sugli oltre trentacinque milioni di cartelle esattoriali che a partire da febbraio rischiano di nuovo di riversarsi sui contribuenti dopo quasi un anno di sospensione per la pandemia. Allo stato attuale ci sono due possibili opzioni: intervenire subito a favore di chi ha più sofferto la crisi o approvare una ulteriore semplice proroga, per lasciare il tempo al nuovo Governo di decidere come andare avanti. Ma, come riferisce il sito gds.it, fino a questo momento non c’è accordo.

Risulta invece acclarato che sarà lasciata al prossimo esecutivo la distribuzione dei trentadue miliardi di scostamento con il varo del decreto Ristori 5, purché si arrivi a breve a una soluzione della crisi. Le riunioni al Mef continuano, ha garantito il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, tuttavia precisando che “vista la fase particolare che stiamo attraversando ci limitiamo a lavorare perché sia pronto un provvedimento ma poi seguiremo l’evoluzione della crisi”.

Un intervento perequativo!

Il quadro più verosimile è ancora quello di un intervento “perequativo” per rimediare alle “distorsioni” del primo pacchetto di ristori legati alle perdite del mese di aprile insieme ai nuovi aiuti “per il 2021, per accompagnare questa ulteriore fase di restrizioni legate alla pandemia con delle misure di sostegno“.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.