Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Rilancio, tutte le novità sulle agevolazioni ad autonomi e imprese!

In virtù delle nuove regole europee anche Regioni, Province, Enti locali e Camere di commercio potranno dare sostegno al tessuto produttivo con aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili o agevolazioni fiscali.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
12 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
conte-min

Il ministro dell’Economia Gualtieri ha anticipato alcuni punti del decreto Rilancio, come il blocco dell’Irap a giugno e l’intervento di ristoro a fondo perduto per le piccole aziende. La misura fondamentale per autonomi e PMI è costituita dai contributi a fondo perduto per chi fattura fino a cinque milioni di euro l’anno, con bonifico diretto da parte dell’Agenzia delle Entrate, fino a un importo massimo di circa 60.000 euro.

Avrà luogo un meccanismo misto di sconti fiscali e intervento di un apposito Fondo di Invitalia per sostenere gli aumenti di capitale delle medie imprese, mentre per quelle sopra i cinquanta milioni di fatturato, scatterà la Cassa depositi e prestiti. Beneficeranno delle agevolazioni non solo le imprese, ma anche autonomi e Partite IVA.

Ti potrebbe interessare anche:

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Recovery Plan: Conte si confronta con i sindacati sulle novità contenute nel piano

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

Crediti d’imposta su affitti e interventi per la sicurezza, sconto sulle bollette!

In virtù delle nuove regole europee anche Regioni, Province, Enti locali e Camere di commercio potranno dare sostegno al tessuto produttivo con aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili o agevolazioni fiscali. È previsto inoltre un credito d’imposta sull’affitto di aprile, maggio e giugno per tutte le imprese, calibrato in base al fatturato. E, oltre a ciò, sono previsti sconti sulle bollette per lo stesso trimestre, con azzeramento dei costi fissi, per non far pagare l’energia a imprese che hanno chiuso l’attività. Inoltre è previsto un nuovo credito d’imposta sugli interventi per la sicurezza sul lavoro in base ai protocolli anti-coronavirus.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.