Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Rilancio e bonus di cittadinanza digitale: tutte le ultime novità!

L’obiettivo dell’iniziativa del bonus di cittadinanza digitale, si legge nel testo dell’emendamento, sarebbe quello di “contrastare gli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e promuovere la diffusione della cultura digitale tra i cittadini”.

Autore: Orlando Manzi
28 Giugno 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Fra gli emendamenti al Decreto Rilancio, in corso di approvazione alla Camera, ce n’è uno che vorrebbe introdurre un nuovo incentivo: il “bonus di cittadinanza digitale”. L’emendamento, a prima firma di Emanuele Scagliusi, è stato presentato dal Movimento Cinque Stelle, che ha fatto della rivoluzione digitale uno dei propri principali punti programmatici.

L’obiettivo dell’iniziativa, si legge nel testo dell’emendamento, riportato dal sito quifinanza.it, sarebbe quello di “contrastare gli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e promuovere la diffusione della cultura digitale tra i cittadini”. Si tratta di un contributo elettronico del valore di 200 euro, destinato a giovani e altre categorie di cittadini a rischio di esclusione. Dovrebbero beneficiarne i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2021 e i cittadini con più di 65 anni.

Bonus erogato in formato digitale

Il contributo sarà utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di apparecchiature o servizi informatici, hardware, software o di connettività. Il bonus, secondo quanto prevede l’emendamento del M5S, verrà erogato in formato digitale attraverso un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, oppure tramite un diverso servizio di recapito digitale qualificato. In effetti, i proponenti intendono distribuire il sussidio agli aventi diritto in formato elettronico, direttamente all’indirizzo digitale del cittadino. L’importo erogato non sarà imponibile e non confluirà nel calcolo del reddito ai fini Isee.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.