Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Decreto legge Fisco: la Lega chiede sanatoria Imu, Tasi e bollo auto!

La Lega ha proposto di estendere la sanatoria del dl Fisco anche alle entrate comunali a patto che i Comuni siano d'accordo.

Autore: Mirzia Palmieri
9 Novembre 2018
- Categoria: Fisco e tributi, News

La Lega ha proposto di estendere la sanatoria del decreto legge Fisco anche alle entrate comunali, Imu e Tasi a patto che i Comuni siano d’accordo. Essa, in particolare, riguarderebbe “le entrate, anche tributarie dei comuni, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale“, notificati negli anni dal 2000 al 2017, dagli enti e dai concessionari della riscossione. Dovranno essere gli enti locali a stabilire, “le entrate, anche tributarie dei comuni, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale“.

Decreto legge Fisco: la Lega chiede anche il raddoppio delle multa per gli automobilisti che viaggiano senza assicurazione.

Secondo quanto si legge sul quotidiano Repubblica, un altro emendamento della lega prevederebbe anche il raddoppio della multa per gli automobilisti sorpresi, più di una volta, a viaggiare senza assicurazione. Poi nei casi di reiterazione, sarebbe stata proposta: “la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 45 giorni” e “la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente per 60 giorni“.

L’Rca è già stata oggetto dell’attenzione del Governo. Il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, in particolare, aveva chiesto una rimodulazione dei costi. La sanzioni attuale è fissata da un minimo di 840 euro a un massimo di 3.393 quindi, con l’introduzione della misura, passerebbe da un minimo di 1.680 euro a un massimo di 6.786 euro.

In commissione Finanze, presieduta da Alberto Bagnai, sono arrivati ben 578 emendamenti. A Palazzo Madama si dovrebbe dare il voto finale sul pacchetto fiscale entro il 22 novembre. Questo giovedì, sempre al Senato, è arrivata anche la protesta delle associazioni dei truffati delle banche, che hanno incontrato il governo e hanno denunciato l’introduzione in legge di Bilancio di una norma per proteggere gli istituti di credito. L’esecutivo, comunque, si è impegnato a “rimuovere” questa disposizione.

Secondo quanto trapelato la Lega avrebbe anche chiesto l’introduzione di una nuova tassa per il Fondo infrastruttre del Mef da applicare su i trasferimenti di denari in Paesi extra Ue, un prelievo dell’1,5% su tutte le operazioni sopra i 10 euro.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.