Decreto legge Energia, le novità nella bozza

Criminalità giovanile, il Cdm lancia il decreto. Le novità

Il Decreto legge Energia contiene nella sua bozza molte novità. Si va dal Bonus Benzina che sarà accreditato sulla card ‘Dedicata a te’, all’Iva al 5% sul gas, passando per uno stanziamento di 55 milioni di euro per pagare subito le supplenze a scuola. Il documento, in bozza, è costituito da dodici articoli ed è mirato a stabilire interventi per sostenere il potere di acquisto e tutelare il risparmio oltre che a prolungare i termini normativi e dei versamenti fiscali. Dovrebbe arrivare lunedì in Cdm.

Il Bonus Benzina sulla social card!

I carburanti fanno parte del paniere dei beni che si possono comprare con la social card ‘Dedicata a te’, rivolta alle famoglie con Isee fino a 15.000 euro. Cresce la dotazione per la card da 500 a 600 milioni di euro per il 2023 per “sostenere il potere d’acquisto dei nuclei familiari meno abbienti, anche a seguito dell’incremento del costo del carburante”. Si valutano un milione e 300.000 nuclei familiari beneficiari.

Un Decreto coordinato da vari ministeri!

Di qui a un mese un Decreto del Ministro delle Imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, preciserà “l’ammontare del beneficio aggiuntivo per singolo nucleo familiare” e “le modalità e le condizioni di accreditamento delle imprese autorizzate alla vendita di carburanti che aderiscono a piani di contenimento dei costi del prezzo alla pompa”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore