Decreto governo sul caro voli, tutte le ultime novità

Decreto voli, le ultime novità

Dopo le misure adottate dal governo per frenare il caro voli, sono arrivate le dure critiche di Ryanair. Il Ceo della compagnia aerea, Eddie Wilson, ha definito il provvedimento ridicolo, illegale e interferisce con le leggi del libero mercato secondo le norme Ue. Secondo Wilson con questo decreto saranno costretti a ridurre i voli e le frequenze, in particolare nel periodo invernale. E rincara: “Lo faranno anche gli altri. E in un mercato normale, quando scende l’offerta salgono i prezzi“.

L’a.d. di Ryanair è certo che l’Europa non approverà il decreto, perchè mina la libera concorrenza del mercato. Ed aggiunge: “Questa norma porterà a tre conseguenze: ci saranno meno frequenze sulle rotte, non ci sarà ulteriore espansione in Italia e di conseguenza i biglietti costeranno di più“.

Le repliche di Urso dopo l’incontro con Wilson!

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha così replicato: “Ho incontrato il Ceo di Ryanair che mi ha illustrato i piani di sviluppo significativi nel Paese e le problematiche che affronta, sono disponibile a incontrare anche le altre compagnie per capire se il provvedimento possa essere migliorato in conversione parlamentare. Ed aggiunge: “Abbiamo stabilito di avviare un costruttivo confronto per raggiungere soluzioni equilibrate per passeggeri e compagnie”.

Il parere della Commissione Europea!

Intanto, la Commissione europea ha contattato le autorità italiane e attende di ricevere informazioni più dettagliate sul contenuto preciso del decreto, visto che per l’Ue la libera fissazione dei prezzi è di solito la miglior garanzia di prezzi accessibili nel mercato del trasporto aereo europeo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news

Informazioni sull'autore