Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto clima: le dichiarazioni di Di Maio

Il Decreto Clima è diventato legge. Soddisfatto il leader del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio, per il quale l'economia deve essere "amica dell'ambiente".

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
11 Dicembre 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia

La Camera ha votato con 305 voti favorevoli e 215 contrari la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria, il cosiddetto “Decreto clima”.

“Con questo provvedimento diciamo a tutti i Paesi del mondo riuniti a Madrid per la Cop25 sul clima che l’Italia c’è e farà fino in fondo la sua parte nella difficile battaglia contro l’emergenza climatica. Ma soprattutto diciamo ai tanti italiani che si stanno mobilitando per chiedere misure urgenti, che il MoVimento 5 Stelle è al lavoro per ottenere la riduzione delle emissioni di gas serra e un sensibile miglioramento della qualità della vita degli italian”, ha dichiarato il leader del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio.

Incentivi alla rottamazione

“Con la nuova legge sul clima diamo incentivi per la rottamazione dei veicoli anche a chi decide di non acquistare un’auto o una moto nuova: fino a 1.500 euro da spendere in abbonamenti per i mezzi pubblici, bici e mobilità condivisa. Potenziamo le corsie preferenziali per favorire il trasporto pubblico e la decongestione del traffico, finanziamo la piantumazione di nuovi alberi, i negozi che vendono prodotti sfusi e le macchinette “mangia-plastica”, ha aggiunto il Ministro degli Esteri.

“L’economia amica dell’ambiente”

Di Maio ha proseguito: “Ci sono tante altre norme in questo provvedimento e ciascuna è un segno di attenzione e rispetto per le future generazioni, ma anche un’opportunità per rilanciare l’economia rendendola amica dell’ambiente. Il benessere e la salute delle persone devono e possono coincidere con un incremento dei posti di lavoro e un’economia finalmente in ripresa. La direzione è quella giusta: dopo questo primo importante passo (anche culturale) verso un nuovo modello virtuoso, siamo pronti a mettere l’ambiente al centro dell’agenda di Governo e del Parlamento”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.