Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Agosto, 400 euro per il Reddito di Emergenza e tutte le altre novità!

Tra le nuove norme previste dal decreto figura la cassa integrazione per i lavoratori di AirItaly. Previsti anche altri 400 euro di Reddito di emergenza per le famiglie più in difficoltà. Il sussidio dovrà essere richiesto entro il 15 ottobre.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
11 Agosto 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

L’ultima bozza del Decreto Agosto, atteso nelle prossime ore in Consiglio dei ministri, è di 103 articoli, 12 in più rispetto alla precedente. Come riporta il sito Adnkronos.it, tra le nuove norme previste dal decreto figura la cassa integrazione per i lavoratori di AirItaly. Previsti anche altri 400 euro di Reddito di Emergenza per le famiglie più in difficoltà. Il sussidio dovrà essere richiesto entro il 15 ottobre.

Intanto è stato ridimensionato a 400 milioni di risorse a fondo perduto – a fronte di un miliardo di cui parlava la ministra Teresa Bellanova – il fondo Mipaaf per ristoranti. Inoltre la misura sarebbe rivolta solo ai ristoranti con “calo di fatturato” per l’acquisto di prodotti agroalimentari 100% italiani. Non si conosce ancora l’entità del contributo per i ristoratori. La norma però è “in attesa di riformulazione”.

Rateazione per le imposte!

Oltre a ciò, è prevista anche una maxi rateazione per le imposte sospese durante la fase più acuta della crisi. I contribuenti potranno ‘spalmare’ i tributi da versare su due anni, versando 24 rate mensili. In aggiunta, per l’anno 2020 non è dovuta la seconda rata dell’Imu per i settori del turismo e dello spettacolo, in particolare per gli immobili di stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, termali, alberghi, agriturismo, villaggi turistici, ma anche affittacamere, case e appartamenti per vacanze, B&B. La misura viene estesa anche agli immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili.

Esenzioni e proroghe!

Vengono confermate anche le esenzioni per gli immobili di fiere e cinema e teatri: per questi ultimi l’Imu “non è dovuta per gli anni 2021 e 2022”, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate. Prevista anche la proroga della moratoria per le pmi dal 30 settembre al 31 gennaio 2021 nei confronti delle imprese che hanno avuto accesso alle misure di sostegno previste dal ‘Cura Italia’.

“La proroga della moratoria opera automaticamente senza alcuna formalità” recita la bozza, e inoltre “opera in conformità all’autorizzazione della Commissione europea” salvo rinuncia dell’impresa beneficiaria. Le imprese che, alla data di entrata in vigore della presente disposizione, presentino esposizioni che non siano ancora state ammesse alle misure di sostegno possono essere ammesse, entro il 31 dicembre 2020.

Le domande di Cassa Integrazione!

“Nel decreto Agosto ho previsto una norma che consente all’Inps di esaminare le domande di Cassa integrazione rigettate perché fuori termine e che sposta le decadenze di fine agosto al 30 settembre. Un ulteriore sostegno per imprese e lavoratori in questa fase di ripresa”. Lo dichiara su Twitter la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.