Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Pagamenti: dal 1 luglio 2020 limitazione a quelli in contanti e incentivi per quelli digitali!

Sono previste severe penalità per chi trasgredisce, con sanzioni molto elevate, che possono arrivare fino a cinquantamila euro per operazione. Al tempo stesso, per rafforzare i pagamenti digitali contro l’evasione fiscale, partono i bonus sui pagamenti tracciabili.

Autore: Orlando Manzi
28 Giugno 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Si sa che dal prossimo 1° luglio la soglia per l’utilizzo del contante viene ridotta a 1.999,99 euro, che scenderanno a mille il 1° gennaio 2022. Sono previste severe penalità per chi trasgredisce, con sanzioni molto elevate, che possono arrivare fino a cinquantamila euro per operazione. Al tempo stesso, per rafforzare i pagamenti digitali contro l’evasione fiscale, partono i bonus sui pagamenti tracciabili.

Il bonus sui pagamenti digitali, come riporta il sito quifinanza.it, è un credito d’imposta, riconosciuto agli esercenti attività di impresa, arte o professioni con ricavi o compensi nell’anno precedente fino a 400.000 euro. L’incentivo corrisponde al 30% delle commissioni sulle operazioni con carte di credito, debito o prepagate o altri strumenti di pagamento elettronici tracciabili, nei confronti di persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività che eventualmente svolgono: in altre parole, dei consumatori finali.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, il piano del Governo per il ritorno in classe

Orari di chiusura dei negozi, i Comuni non possono imporli: una sentenza della Cassazione

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Esempi e istruzioni

Riportiamo l’esempio di Quifinanza: un commerciante che nel 2019 ha fatturato 300.000 euro, godrà di un credito d’imposta pari al 30% delle commissioni addebitate dagli intermediari su tutte le transazioni elettroniche effettuate; questo a partire dal prossimo primo luglio. Un esercente che nel 2019 ha fatturato 500.000 euro non può utilizzare l’agevolazione nel 2020 ma potrà eventualmente applicarla l’anno prossimo se il fatturato di quest’anno dovesse scendere sotto i 400.000 euro. Le istruzioni operative sono contenute nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 29 aprile e in quello della Banca d’Italia del 21 aprile.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.