Diritto.news
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Diritto Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Economia
  • Fisco e tributi
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Economia

Crescita Italia 2019, il punto di Dombrovskis: “Il pil potrebbe scendere sotto lo 0,2%”

Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, al termine dell'Ecofin a Bucarest in conferenza stampa ha risposto alle domande sulla situazione economica dell'Italia.

Autore: Mirzia Palmieri
7 Aprile 2019
- Categoria: Economia, News
Crescita Italia 2019, il punto di Dombrovskis: "Il pil potrebbe scendere sotto lo 0,2%"

Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, al termine dell’Ecofin infomale che si è svolto a  Bucarest, in conferenza stampa ha risposto alle domande sulla situazione economica dell’Italia. Il consiglio Ecofin è composto dai ministri dell’economia e delle finanze di tutti gli stati membri europei.

Ecofin, Valdis Dombrovskis: “Il pil dell’Italia potrebbe scendere sotto lo 0,2%”

“Per quanto riguarda quest’anno, l’economia ha rallentato”, ha dichiarato Dombrovskis, e la stima di +0,2% delle previsioni economiche d’inverno “potrebbe essere anche più bassa, e dobbiamo vedere che implicazioni avrà sul bilancio“. La Commissione Europea dovrà “naturalmente vedere quali implicazioni” la frenata dell’economia italiana nel 2019 “avrà per il bilancio”. “Quando abbiamo discusso il bilancio con le autorità italiane c’erano le cosiddette clausole di salvaguardia per 2 miliardi, che congelavano alcune spese“, clausole che “nelle circostanze attuali dovrebbero essere attivate, normalmente” ha spiegato.

“Ma in ogni caso – ha proseguito il vicepresidente della Commissione Ue – questo lavoro sul Def è in corso e lascerei che il ministro presenti i dati”. E ancora Valdis Dombrovskis ha aggiunto ieri “abbiamo avuto una discussione con il ministro Giovanni Tria sulla preparazione del Def, che include il programma nazionale di riforme e il programma di stabilità e il messaggio da parte della Commissione è che è importante che in quei documenti l’Italia preveda di rimanere almeno complessivamente conforme agli obblighi previsti dal patto di stabilità“.

Il ministro dell’Economia Giovanni Tria, ha confermato Dombrovskis, “ha assicurato che queste sono le intenzioni del governo italiano: non posso preannunciare i dati del Def prima che lo faccia il ministro, ma in ogni caso quella è l’intenzione del governo indicata dal ministro. Per quanto riguarda in specifico quest’anno, naturalmente ci sono alcune preoccupazioni perché l’economia ha rallentato e il bilancio era basato su previsioni economiche più ottimistiche“.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Gli ultimi articoli:

Il punto sulla questione esodati
Previdenza

Pensioni, esodati: continua la battaglia per la salvaguardia

Approvato il bilancio preventivo 2018 dell’Inps
Previdenza

Ape volontario: l’analisi del CIV

Riforma della giustizia: i punti condivisi e quelli di contrasto tra Pd e M5S
Diritto Penale

Riforma della prescrizione del reato: la battaglia tra M5S e PD

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Economia
  • Fisco e tributi
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Previdenza

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Diritto Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Economia
  • Fisco e tributi
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.