Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Cresce la preoccupazione per le pensioni future

Il Governo vuole Incrementare il Fondo previdenziale integrativo pubblico, includendo la pensione di garanzia per i giovani

Autore: Antonella Viviano
10 Settembre 2019
- Categoria: News, Previdenza

Il Governo Conte bis quest’oggi chiederà la fiducia al Senato. Solo in serata sapremo l’esito delle votazioni. Ieri il Presidente del Consiglio ha ottenuto la fiducia della Camera con con 343 voti favorevoli e 263 contrari. Il programma di Governo, sviluppato in 29 punti d’intervento, prevede l’incremento del Fondo previdenziale integrativo pubblico, includendo la pensione di garanzia per i giovani. 

Nel corso della discussione in Aula alla Camera dopo le Comunicazioni del Governo, è stata messa in evidenza la necessità di incentivare il lavoro stabile per garantire pensioni future dignitose e si è toccato il tema della copertura contributiva in casi di lavori discontinui. Il deputato di Leu Nicola Fratoianni ha parlato di “allargamento dei diritti ai nuovi lavori, alla precarietà, alle nuove povertà, con la ricostruzione di un sistema nel quale la protezione sociale, la sicurezza dei cittadini e delle cittadine, la libertà dentro i luoghi di lavoro, torni ad essere il punto di riferimento di un Paese che vuol crescere immaginando però di farlo dentro il rispetto dei diritti di tutte e di tutti”.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, nuovo decreto del Governo in vigore dal 26 aprile

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

Pensioni e lavoro

“Dunque i diritti del lavoro: di chi un lavoro ce l’ha e di chi non ce l’ha e di chi ce l’ha discontinuo; i diritti di una generazione intera che oggi rischia non solo di non poter vivere un futuro sereno ma di non poterlo neanche immaginare e, dunque, “sul terreno pensionistico e della previdenza è necessaria un’iniziativa rapida e decisa che ponga il tema della copertura contributiva di una generazione intera che, suo malgrado, è stata costretta a lavori discontinui e precari“, ha osservato Fratoianni.

Il lavoro precario, le basse retribuzioni, lo stesso part time abbassano la pensione dei giovani

“Il lavoro precario, le basse retribuzioni, lo stesso part time abbassano la pensione dei giovani. Con il sistema contributivo quanto si versa soprattutto all’inizio della carriera lavorativa è fondamentale per avere pensioni dignitose. La lotta alla precarietà e per salari più alti significa anche dare una prospettiva previdenziale alle giovani generazioni”, ha dichiarato il segretario generale del Nidil Cgil Andrea Borghesi, intervenendo a Matera alla manifestazione “Liberiamo il futuro”. Una delle priorità per l’esponente sindacale è quella del riconoscimento della contribuzione ai lavoratori della gestione separata in caso di mancato versamento del datore di lavoro. 

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.