Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Covid-19, imminente un nuovo giro di vite nelle città metropolitane!

Al vaglio in queste ore zone rosse, limitazione dello spostamento tra Regioni e chiusura di alcune attività nelle aree dove più si è impennata la curva dei nuovi casi.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
1 Novembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

A causa dell’aumento dei contagi, da parte del Governo si profila l’ipotesi di varare nuove misure, più strette, per affrontare l’emergenza coronavirus. Al vaglio in queste ore zone rosse, limitazione dello spostamento tra Regioni e chiusura di alcune attività nelle aree dove più si è impennata la curva dei nuovi casi. Il piano, stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, e ripreso dal sito web di Libero, è partire dalle città metropolitane.

Sotto osservazione, dunque, Milano e Napoli, ma anche Bologna, Torino e Roma: queste città rischiano di finire in lockdown. Scelte che il premier ha tentato in tutti i modi di rinviare per poi procedere con un nuovo Dpcm tra l’8 e il 9 novembre, ma che la velocità del virus impone. Oltre a ciò, riferiscono il Corriere e Libero, con i dati preoccupanti del monitoraggio settimanale anche la prospettiva del lockdown nazionale, la più estrema e temuta, è tornata ad affacciarsi.

Il “cinturamento” delle aree metropolitane!

In Parlamento ci sono voci che già lunedì l’Italia potrebbe trovarsi “come la Francia”, con quasi tutto chiuso, ma questi rumors sono stati smentiti dal ministro degli Affari regionali Francesco Boccia, che dice: “Sono sciocchezze”. Tuttavia fermare solo Milano non viene ritenuto sufficiente. E così il “cinturamento”, con il divieto di spostamento per i cittadini e il blocco di tutte le attività ad esclusione di quelle essenziali già da lunedì, riguarderà anche Napoli, Bologna, Torino e Roma.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.