Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, verso la fine del Green Pass?

In un’intervista rilasciata a ‘Oggi è un altro giorno’, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, si è soffermato sull’allentamento delle restrizioni ha spiegato che presto potremmo dire addio al Green Pass.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
12 Febbraio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Dopo aver abolito l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto, in caso di assenza di assembramenti, il Governo è pronto a un passo successivo: la fine del Green Pass. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. Ed emerge la data in cui la certificazione verde non servirà più. In un’intervista rilasciata a ‘Oggi è un altro giorno’, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, si è soffermato sull’allentamento delle restrizioni ha spiegato che presto potremmo dire addio al Green Pass.

Utilità del Green Pass!

Come riporta il sito Quifinanza.it, secondo Costa il Green Pass è stato utile per incentivare la vaccinazione, anche quella booster che “ci protegge maggiormente dalle conseguenze gravi dalla malattia”. Poi ha aggiunto che se si considera che in Italia circa 48 milioni di cittadini sono vaccinati e 35 milioni hanno ricevuto la terza dose, vuol dire che ne restano altre 13 milioni da somministrare. Procedendo nella road-map vaccinale al ritmo attuale è probabile che entro metà marzo avremo completato la dose booster a 48 milioni di italiani: “Da lì – ha detto Costa – inizierà una nuova fase e, così come abbiamo introdotto gradualmente le restrizioni, con la solita gradualità inizieremo un allentamento delle misure”.

Sempre ai microfoni di Rai 2, il ministro ha dichiarato che l’obiettivo è quello di non prorogare lo stato d’emergenza, al momento fissato al 31 marzo 2022. Ne consegue che non è da escludere l’ipotesi che a metà marzo si possa dire addio al Green Pass base. Anche se, almeno fino all’estate, potrebbe restare in vigore il Super Green Pass illimitato, ossia quello rilasciato dopo la terza dose o dopo la guarigione dopo due dosi.

Accesso alla Camera!

In ogni caso, per evitare sanzioni, meglio dotarsi del Green Pass base, rafforzato o booster. Nel frattempo mercoledì 9 febbraio è stata approvata, dall’ufficio di presidenza di Montecitorio, la delibera che impone il Green Pass rafforzato per accesso alla Camera dal 15 febbraio. Da quel giorno gli over 50 entreranno nelle sedi della Camera solo se vaccinati o guariti. Intanto, il Governo ha deciso che dal 28 febbraio non varrà più l’esenzione dal vaccino in formato cartaceo, ma sarà obbligatorio scaricare quella in formato digitale

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.