Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni di invalidità: le richieste per l’aumento al governatore De Luca

Alaia e Zannini: "Chiediamo al Presidente De Luca di estendere l'integrazione a mille euro, già prevista per le pensioni sociali, anche a queste categorie di pensioni, specie quando costituiscono l'unica fonte di reddito per le famiglie."

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
29 Aprile 2020
- Categoria: News, Previdenza

I consiglieri regionali Enzo Alaia e Giovanni Zannini in una lettera al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto un aumento anche delle pensioni di invalidità, in un momento così difficile e delicato, ed così hanno scritto: “In queste ultime settimane l’emergenza da Covid ha acuito la condizione di difficoltà di tantissime famiglie che si sostengono solo grazie alle pensioni di invalidità e di reversibilità. Chiediamo al Presidente De Luca di estendere l’integrazione a mille euro, già prevista per le pensioni sociali, anche a queste categorie di pensioni, specie quando costituiscono l’unica fonte di reddito per le famiglie.”

Alaia e Zannini proseguono: “Il Piano di sostegno socio economico, adottato dal Presidente de Luca a favore delle classi sociali più deboli della Campania, si è distinto non solo per la significativa entità delle risorse impiegate, ma anche per lo sforzo della struttura regionale che ha ridotto al minimo le procedure burocratiche per accedervi. In queste settimane, tuttavia, è emersa l’esigenza di estendere la integrazione a mille euro delle pensioni sociali anche a quelle di invalidità e reversibilità. In molti casi, infatti, queste pensioni continuano ad essere l’unica fonte di reddito per quelle famiglie campane che, più di altre, hanno avvertito le conseguenze del lockdown.”

Reperire risorse necessarie

I due consiglieri così concludono: “Siamo certi che il Presidente De Luca, che ha già dimostrato particolare sensibilità, vorrà valutare la nostra richiesta e si adopererà insieme alla sua Giunta per reperire le risorse necessarie a dare un ulteriore sostegno a chi vive peggio di altri questa fase di emergenza.”

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.