Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, tutte le nuove regole stabilite dal Governo

Il certificato verde rafforzato viene esteso a treni, aerei, navi e trasporto pubblico, anche locale e regionale, così come ad alberghi, piscine, impianti sciistici e altre strutture ricettive.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
30 Dicembre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Ci sarà l’azzeramento della quarantena per i vaccinati con booster o con due dosi da meno di quattro mesi, ma niente Super Green Pass per tutti i lavoratori, a causa del veto della Lega e dei dubbi del M5S. Tuttavia il certificato verde rafforzato viene esteso a treni, aerei, navi e trasporto pubblico, anche locale e regionale, così come ad alberghi, piscine, impianti sciistici e altre strutture ricettive. Lo riporta il sito de Il Fatto Quotidiano, che riferisce anche che la capienza degli stadi viene ridotta al 50%, quella dei palazzetti al 35%. C’è poi una intesa sulla riduzione dei prezzi delle mascherine Ffp2.

In breve sono queste le misure decise dall’esecutivo per far fronte alla variante Omicron e al continuo aumento dei contagi, che l’altro giorno hanno sfiorato quota 100.000 in 24 ore. In effetti il Governo impedisce tutta una serie di attività a chi non è vaccinato o non è guarito dal Covid e allenta invece l’isolamento per chi è in regola con la ‘tabella di marcia’ vaccinale.

Super Green Pass obbligatorio sui mezzi di trasporto!

E dunque il nuovo decreto prevede l’estensione del Super Green Pass quasi ovunque, ma solo a partire dal 10 gennaio prossimo. Sarà obbligatorio su tutti i mezzi di trasporto, compresi bus e metro. Inoltre, si amplia l’uso anche ad alberghi e strutture ricettive, feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose (come i matrimoni), sagre e fiere, centri congressi, servizi di ristorazione all’aperto, impianti di risalita con finalità turistico commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto, centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

No al certificato verde sul luogo di lavoro!

L’obbligo del Super Green Pass sul luogo di lavoro, appoggiato da una parte della maggioranza e anche dalle Regioni, è stato invece al momento scartato. Nel corso della cabina di regia, la Lega con il ministro Giancarlo Giorgetti ha frenato, sottolineando che di fatto diventerebbe un “obbligo vaccinale” per i lavoratori. Alcuni dubbi li ha espressi anche il M5S, con motivazioni opposte a quelle leghiste: Stefano Patuanelli ha chiesto infatti quale sarebbe la ratio di distinguere tra lavoratori e disoccupati.

La Lega frena!

Stando così le cose, secondo il ministro grillino, conviene ragionare sull’obbligo vaccinale. Alla fine, almeno per ora, anche la proposta di estendere il Super Green Pass solo ai lavoratori di trasporti, fiere e impianti da sci è stata scartata. Fonti di Governo però spiegano che un prossimo Cdm, probabilmente già nei primi giorni di gennaio, potrà adottare ulteriori provvedimenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.