Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, tutte le novità sulla sospensione della RC auto!

Il 30 aprile scorso è entrata in vigore la legge di conversione del decreto Cura Italia, secondo la quale gli automobilisti costretti a non usare l’auto a causa della serrata hanno la possibilità di sospendere l’assicurazione

Autore: Orlando Manzi
10 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
RC Auto ultime news: assicurazioni pronte a sospendere l'RC auto fino al 31 luglio?

Il 30 aprile scorso è entrata in vigore la legge di conversione del decreto Cura Italia, secondo la quale gli automobilisti costretti a non usare l’auto a causa della serrata hanno la possibilità di sospendere l’assicurazione. La norma è arrivata un po’ in ritardo, dal momento che da ieri si è entrati nella Fase Due, con gran parte degli italiani che è tornata al lavoro. Tuttavia c’è chi deve ancora restare a casa, e può usufruire di questa possibilità fino al 31 luglio.

Vediamo, riportando a tal proposito quanto dice il sito di Quattroruote, in quali casi si può fare e a quali condizioni. Anzitutto, “la sospensione è obbligatoria a richiesta dell’assicurato. Le compagnie, cioè, non possono rifiutare di farlo”. Il periodo di sospensione inizia a decorrere dal giorno in cui la compagnia ha ricevuto la comunicazione da parte del cliente non può superare il 31 luglio 2020.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, ripartono le notifiche, stop ai pagamenti fino al 30 aprile!

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

La custodia del veicolo con la polizza sospesa

“Al termine della sospensione la copertura riprende a decorrere ed è automaticamente prorogata di un numero di giorni pari a quelli di sospensione, senza che ciò provochi alcun onere o aggravio a carico dell’assicurato”. È naturale che durante il periodo di sospensione il veicolo non può circolare, nel senso che non solo non può stare in marcia, ma non può nemmeno sostare su una strada o in un parcheggio aperto al pubblico. Il veicolo “deve essere custodito in un luogo privato non accessibile“.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.