Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Bollette, tutte le ultime novità. Sospesi fino al 13 aprile 2020 i distacchi per bollette insolute!

La decisione dell’Autorità deriva dall’ultimo dpcm che ha prorogato le chiusure e le restrizioni causate dal Coronavirus al 13 aprile.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
5 Aprile 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), ha prorogato fino al 13 aprile il blocco di tutte le procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità. Non ci saranno distacchi, quindi, né per le famiglie né per le imprese, come già previsto a suo tempo fino al 3 aprile. La decisione dell’Autorità dipende dall’ultimo dpcm che ha prorogato le chiusure e le restrizioni causate dal coronavirus al 13 aprile.

Oltre a ciò, l’ARERA ha introdotto delle novità sulla rateizzazione degli insoluti che sono oggetto di costituzione in mora per gli esercenti i servizi di tutela e i gestori del servizio idrico integrato. Si prevedono anche agevolazioni per l’invio della bolletta in formato elettronico. La sospensione dei distacchi per morosità ricalca la precedente delibera e riguarda – come riporta il sito fanpage.it – “Per l’elettricità tutti i clienti  in bassa tensione, per il gas tutti i clienti domestici e quelli non domestici con consumo non superiore a 200.000 Smc/anno; per il settore idrico si fa riferimento – invece – a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche”.

Ri-alimentare le forniture sospese

Resta tuttavia in vigore l’obbligo di ri-alimentare le forniture di energia elettrica, gas e acqua sospese e limitate a partire dal 10 marzo 2020. Allo scadere di questo intervallo di tempo, il fornitore potrà riavviare la procedura di sospensione e procedere alla costituzione in mora. Per il settore idrico, inoltre, il gestore deve ripetere tutte le comunicazioni previste per la sospensione, la limitazione o la chiusura della fornitura.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.