Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia e delle Finanze, ha firmato il Decreto Ministeriale che continente misure urgenti, di carattere fiscale, in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus. Il Decreto, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, interviene sulla sospensione degli adempimenti tributari a carico dei contribuenti che risiedono nelle zone del nord Italia, maggiormente colpite dal “Virus Codiv – 19”.
Nel Decreto Ministeriale vengono sospesi: i versamenti delle imposte, i versamenti delle ritenute, gli adempimenti tributari. La sospensione va dal 21 febbraio 2020 al 31 marzo 2020, ed è valida per persone fisiche e imprese residenti nei luoghi della “zona rossa”, ossia gli undici comuni maggiormente colpiti dal Coronavirus: Bertonico (LO), Casalpusterlengo (LO), Castelgerundo (LO), Castiglione D’Adda (LO), Codogno (LO),
Fombio (LO), Maleo (LO), San Fiorano (LO), Somaglia (LO, Terranova dei Passerini (LO), Vo’ (PD).
La sospensione dell’invio delle cartelle!
In aggiunta a quanto sopra, l’Agenzia delle Entrate ha da poco emesso un comunicato, riportato dai siti Ansa.it e Investireoggi.it, che recita: “Nelle zone rosse colpite dall’emergenza coronavirus sono stati sospesi gli invii di comunicazioni di irregolarità, le richieste di documenti per il controllo formale, le cartelle di pagamento e gli atti di recupero di debiti tributari affidati all’Agente della riscossione”.