Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, si affaccia l’ipotesi della super zona rossa!

La situazione peggiora a vista d'occhio: a questo punto una nuova stretta è probabile. In queste ore si discutono diverse ipotesi, che prevedono tutte un inasprimento delle misure restrittive.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
9 Marzo 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il Governo Draghi ha appena approvato un nuovo Dpcm, entrato in vigore il 6 marzo, ma questa settimana potrebbe essere decisiva per nuove misure restrittive. Venerdì 12 marzo potrebbero arrivare novità sui provvedimenti anticovid. La situazione sta peggiorando, dicono gli esperti del Cts: i contagi giornalieri sono stabilmente sopra quota 20.000, è stata superata quota 100.000 morti, l’indice di positività è arrivato al 7,6% e le varianti circolano sempre più velocemente in tutta Italia.

A questo punto una nuova stretta è probabile. In queste ore si discutono diverse ipotesi, che prevedono tutte un inasprimento delle misure restrittive. Il Cts propone di utilizzare il criterio già usato per la chiusura delle scuole: 250 contagi su 100.000 abitanti in sette giorni, in questo caso scatterebbe la zona rossa. Ci sono varie proposte per evitare un nuovo lockdown: dalle chiusure totali solo nei weekend, alla didattica a distanza per tutti gli studenti d’Italia, al coprifuoco anticipato di due o tre ore.

Serrata coordinata col vaccino!

Tra l’altro in queste ore si parla insistentemente di una super zona rossa: chiudere ora può avere un senso più ampio. In effetti da qui a fine aprile arriveranno in Italia ventisei milioni di dosi di vaccino, e vanno somministrate tutte. In tal senso chiudere tutto può essere utile. Quando si parla di super zona rossa si intende, sostanzialmente, un nuovo lockdown coordinato con l’accelerazione della campagna di vaccinazione: questa potrebbe essere la vera svolta dopo un anno di pandemia, per riaprire a metà primavera in una situazione affatto diversa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.