Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, Ricciardi propone restrizioni sul Green Pass

«Non ci sarà il lockdown», garantisce Ricciardi. Merito, secondo lui, del Green Pass e del meccanismo dei colori delle regioni. Ma per evitare il peggio sarà necessario sottoporsi il prima possibile alla terza dose e cambiare l’uso della certificazione verde anti-Covid, rafforzandola.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
15 Novembre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

«Con la variante Delta questa pandemia è cambiata, una persona infetta ne contagia in media altre sette. Per fermarla bisogna raggiungere la vaccinazione della quasi totalità della popolazione. I casi continueranno ad aumentare». Questo avvertimento arriva da Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, in un’intervista a Il Messaggero, ripresa dal sito Openonline.

«Non ci sarà il lockdown», garantisce Ricciardi. Merito, secondo lui, del Green Pass e del meccanismo dei colori delle regioni. Ma per evitare il peggio sarà necessario sottoporsi il prima possibile alla terza dose e cambiare l’uso della certificazione verde anti coronavirus, rafforzandola. In effetti si va verso una certificazione che sia legata alla vaccinazione o alla guarigione dal virus e non più al tampone. Per Ricciardi è «una buona idea» quella di consentire ai lettori ottici, quando viene mostrato il Green Pass, di rispondere col colore giallo, per ricordare ai cittadini che dovranno sottoporsi alla terza dose dopo sei mesi dalla seconda.

Nuovo uso del Green Pass!

Se ci si sottrae alla terza inoculazione del vaccino, «allora va valutata l’ipotesi di sospendere la validità stessa del Green Pass». La terza dose al momento è necessaria, secondo Ricciardi, solo per operatori sanitari, anziani e per tutti coloro che «lavorano a contatto con i fragili» come gli insegnanti visto che i bambini non possono essere vaccinati. Viene contemplata anche l’ipotesi di un super Green Pass solo per andare al ristorante e allo stadio mantenendo, però, l’attuale sistema di Green Pass coi tamponi per il lavoro. Un «compromesso intelligente», lo definisce Ricciardi.

I medici No Vax!

Tuttavia con la quarta ondata quello che più preoccupa è da un lato il possibile scetticismo degli italiani verso la terza dose di vaccino, dall’altro i medici No Vax che, pur essendo pochi, «possono causare danni enormi perché dispongono di un’ampia capacità di influenzare i pazienti, loro assistiti». Per fermarli bisogna «rendere le procedure più snelle», cioè bisogna sospenderli senza por tempo in mezzo. Sarebbe necessario verificare, studio medico per studio medico, se ci sono molti non vaccinati tra gli assistiti. L’obiettivo resta quello di correre subito ai ripari. «Va chiarito agli italiani che, a 180 giorni dalla seconda dose, sei sì protetto dalle conseguenze gravi della malattia ma molto meno dall’infezione, questo ormai è assodato», ha concluso Ricciardi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.