Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di cittadinanza allargato come sostegno economico per l’emergenza Coronavirus?

Famiglie e imprese potrebbero necessitare di un maggiore sostegno economico, soprattutto se la stretta decisa dal Governo dovesse protrarsi fino a metà aprile. Un modo potrebbe essere quello di distribuire più soldi a tutti, allargando i parametri del reddito di cittadinanza.

Autore: Fiorella D'Auria
25 Marzo 2020
- Categoria: News, Previdenza

Nel decreto Cura Italia appena varato figurano tutta una serie di norme a sostegno di imprese, commercianti, dipendenti, professionisti. Tra queste c’è anche l’erogazione di un bonus di seicento euro a professionisti e partire Iva, e oltre a ciò delle garanzie per lavoratori che dovessero perdere il posto. Queste misure dovranno certamente essere migliorate.

Infatti, quando l’emergenza sanitaria sarà finita e tutte le attività riprenderanno, famiglie e imprese potrebbero necessitare di un maggiore sostegno economico, soprattutto se la stretta decisa dal Governo dovesse protrarsi fino a metà aprile. Un modo potrebbe essere quello di distribuire più soldi a tutti, allargando i parametri del reddito di cittadinanza.

Dove trovare le risorse per allargare il reddito di cittadinanza?

L’idea è del presidente dell’INPS, Pasquale Tridico: utilizzare uno strumento che è già in corso, allargandone però i limiti, in modo da riconoscere il reddito di cittadinanza a un maggior numero di famiglie. Anche certe associazioni di categoria, inoltre, premono perché il reddito di cittadinanza si trasformi in una misura di respiro generale, fino a una soglia di reddito appropriata e ridefinita. La copertura finanziaria di un provvedimento del genere potrebbe venire dalle risorse in arrivo dalla Banca Centrale Europea, ed essere favorita dalla sospensione del patto di stabilità, il che permette di sforare la soglia del 3% in precedenza stabilita.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.