Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Coronavirus: Pedretti chiede maggiore senso di protezione per gli anziani

In questi giorni complicati Ivan Pedretti invoca una maggiore attenzione nei confronti degli anziani, i più colpiti dal Coronavirus.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
2 Marzo 2020
- Categoria: News, Previdenza
Coronavirus: Pedretti chiede maggiore senso di protezione per gli anziani

In questi giorni così concitati e di grande preoccupazione per la diffusione del Coronavirus, il segretario generale dello Spi Cgil Ivan Pedretti in un post su Facebook, ha chiesto maggiore rispetto e misure di protezione per gli anziani, i più colpiti dall’epidemia dell’ultima settimana. Dichiara così Pedretti: “Muoiono solo i vecchi. Lo scrivono i giornali, lo dicono alla televisione, lo ribadiscono con leggerezza perfino gli esperti. Come se fosse un sollievo. Quasi fosse giusto”. Ed aggiunge: “In questi giorni complicati bisognerebbe misurare le parole e proteggere chi è più fragile. Seguiamo con attenzione quello che sta succedendo, consapevoli di rappresentare la parte più esposta e a rischio della popolazione. Ci fidiamo dei medici e del nostro Sistema sanitario nazionale e siamo certi che il nostro paese ce la farà. Pretendiamo però un po’ più di rispetto per i nostri anziani”.

Coronavirus: gli ultimi dati aggiornati 

Intanto, in Italia aumentano i contagi. Questi i dati aggiornati delle ultime ore: 1700 contagiati con 83 guariti, mentre i morti sono 42, la maggior parte anziani con patologie pregresse. Il premier Conte ha firmato il decreto del presidente del Consiglio con le nuove misure contro la diffusione del coronavirus. Ricordiamo che In Italia sono 11 i comuni della «zona rossa»; le regioni della «zona gialla» Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e le province di Pesaro-Urbino e Savona; le province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona.

Ti potrebbe interessare anche:

Un super bonus per le Partite Iva, tutte le news!

Covid, le Regioni che cambiano colore dal 1° marzo!

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.