Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Coronavirus, passeggiata con minori consentita dal Ministero, ma c’è la dura reazione di De Luca!

A precisarlo è una circolare del 31 marzo - firmata dal capo di gabinetto del Ministro dell’Interno - che fa riferimento anche ad anziani e disabili. La circolare spiega che passeggiare con i propri figli si può considerare un’attività motoria all’aperto, e quindi consentita. Le proteste dalle regioni Campania e Lombardia.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
1 Aprile 2020
- Categoria: News
vincenzo-de-luca-min

Uscire con i propri figli minorenni è ora consentito, ma non si può camminare con tutta la famiglia e bisogna comunque restare vicino al proprio domicilio. A precisarlo è una circolare del 31 marzo – firmata dal capo di gabinetto del Ministro dell’Interno – che fa riferimento anche ad anziani e disabili. La circolare spiega che passeggiare con i propri figli si può considerare un’attività motoria all’aperto, e quindi consentita.

Quattro, però, sono le condizioni: che i figli siano minorenni, che sia presente un solo genitore, che si rimanga in prossimità della propria casa, che si rispetti il divieto generale di assembramento e si mantenga la distanza di sicurezza minima di un metro da ogni altra persona. Resta vietato andare in parchi, ville, aree di gioco e giardini pubblici, in quanto non sono consentite attività sportive, ricreative o ludiche.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, il bonus aggiuntivo di 480 euro!

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Anziani e disabili

Queste disposizioni valgono anche per chi si occupa di assistere anziani o disabili, perché si tratta di spostamenti riconducibili «a motivazioni di necessità o salute». Tuttavia bisogna tenere conto di eventuali ordinanze locali in contraddizione, come quelle di molti sindaci, che hanno limitato la possibilità di muoversi anche vicino casa.

Le proteste di De Luca e Gallera

Contro la circolare del ministero c’è stata una levata di scudi di molti amministratori locali e a nulla sono valse le ulteriori specifiche del Viminale che si tratta solo di puntualizzazioni rispetto a comportamenti già autorizzati. Per l’assessore della regione Lombardia Guido Gallera la circolare può creare «un effetto psicologico devastante, vanificando gli sforzi finora compiuti». Più dura ancora la presa di posizione del governatore della Campania Vincenzo De Luca che, parlando di irresponsabilità, lo reputa «un messaggio gravissimo» e afferma che nella sua regione tali pratiche rimangono vietate.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.