Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, misure restrittive prolungate fino al 13 aprile!

Giuseppe Conte si è dichiarato grato agli italiani, che in grande maggioranza stanno rispettando le norme decise dal Governo, e molto dispiaciuto per il prolungamento delle misure, che condizioneranno anche le feste pasquali.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
2 Aprile 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
giuseppe-conte-min

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato il prolungamento del regime di restrizioni su tutto il territorio nazionale fino al prossimo 13 aprile, come era stato già annunciate in Senato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Il Premier, nella sua conferenza stampa di ieri sera da Palazzo Chigi, si è dichiarato grato agli italiani, che in grande maggioranza stanno rispettando le norme decise dal Governo, e molto dispiaciuto per il prolungamento delle misure, che condizioneranno anche le feste pasquali.

Il capo dell’esecutivo non ha trascurato di menzionare le migliaia di morti italiani, «una ferita che mai potremo sanare: non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive e alleviare i disagi e risparmiarvi i sacrifici a cui siete sottoposti», e così ha proseguito: «Non siamo al momento nelle condizioni di dire se il 14 aprile potremo allentarle. Quando gli esperti ce lo diranno, entreremo nella fase 2 di allentamento graduale, per poi passare alla fase 3 di uscita dall’emergenza, della ricostruzione, del rilancio economico e sociale della nazione».

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

L’inadeguatezza del MES!

Sulle vivaci discussioni con certi Paesi dell’UE sulle misure da prendere per far fronte ai devastanti effetti economici dell’emergenza coronavirus, il Primo Ministro ha sottolineato l’inadeguatezza del MES – Meccanismo Europeo di Stabilità, spiegando: «È uno strumento nato per choc asimmetrici, noi stiamo attraversano uno tsunami di portata epocale. Il MES, se verrà snaturato e posto nell’ambito di un ampio ventaglio di interventi e senza condizioni preventive o successive, può essere uno strumento fra gli altri che ci offriranno la possibilità di mettere in piedi una strategia europea».

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.