Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, le sue conseguenze sui mercati: cala il petrolio, sale l’oro!

Il greggio di riferimento europeo perde oltre il 3%, e analogamente si comporta il West Texas Intermediate americano. Sale invece l'oro, che fa registrare un aumento dell'1%, oltrepassando la soglia di 1660 dollari l'oncia

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
24 Febbraio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

La pandemia di coronavirus non poteva non farsi sentire anche sui mercati finanziari. Oggi Piazza Affari è partita in rosso: l’indice milanese FTSE MIB perde oltre il 4%, come riportano Il Sole 24 Ore e Sputniknews, e allo stesso modo fanno anche le altre borse europee, che perdono tra il 2% e il 3%. Anche l’Oriente è in calo, con i listini di Seul e Hong Kong. Fa un salto lo spread tra BTP e Bund tedeschi, arrivando dai 134 della chiusura di venerdì ai 148 punti base di oggi.

Anche per quanto riguarda il petrolio ci sono importanti novità negative, con il greggio di riferimento europeo che perde oltre il 3%, e analogamente si comporta il West Texas Intermediate americano. Sale invece l’oro, che fa registrare un aumento dell’1%, oltrepassando la soglia di 1660 dollari l’oncia e facendo registrare i valori massimi da sette anni a questa parte.

L’oro: il bene più richiesto!

In sintesi, il contagio del coronavirus, con le sue relative misure di sicurezza, come ad esempio quarantene e blocco dei collegamenti aerei e ferroviari, sta minando vari segmenti dell’economia, tra cui il commercio, il turismo e la distribuzione delle merci. Invece l’oro – da sempre ritenuto un bene affidabile – sta diventando più richiesto a causa delle paure da rischio globale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.