Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, le restrizioni di Veneto, Emilia e Friuli per restare in zona gialla!

Ecco le soluzioni previste dalle ordinanze messe in campo da Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, sulla base di un’intesa tra i Governatori sulle misure da adottare.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
12 Novembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Nel Veneto non si potrà passeggiare nei centri storici e nei negozi potrà entrare una persona per famiglia, salvo per accompagnare disabili o minori di 14 anni. Inoltre nel weekend saranno chiusi gli Outlet. In Emilia Romagna i negozi saranno chiusi la domenica, con le eccezioni di farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabaccherie e edicole. In Friuli Venezia Giulia nelle prime ore della giornata i negozi saranno riservati alle persone anziane.

Ecco alcune delle soluzioni previste dalle ordinanze messe in campo da Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, sulla base di un’intesa tra i Governatori sulle misure da adottare. L’obiettivo della strategia è evitare che nelle prossime ore un’ordinanza del ministro della Salute preveda il passaggio dei tre territori, attualmente in zona gialla, nella fascia arancione o in quella rossa.

Strategia concordata!

Come è naturale prevedere, uno scenario simile, se si realizzasse, avrebbe delle conseguenze pesanti sull’economia delle tre regioni. «L’ordinanza ha l’intesa del ministro Speranza – ha sottolineato il presidente della regione Veneto Luca Zaia -, e c’è interlocuzione con il Presidente del Consiglio perché tenga conto delle misure economiche per chi avrà qualche risvolto negativo. Questo lo abbiamo concordato con i colleghi Stefano Bonaccini e Massimiliano Fedriga».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.