Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, le nuove norme approvate dal Governo, tutte le novità

Le decisioni del Consiglio dei Ministri sono state elaborate e approvate dopo il confronto in Cabina di regia con le autorità sanitarie e le Regioni.

Autore: Orlando Manzi
28 Dicembre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il Governo ha approvato un nuovo pacchetto di misure per porre un freno all’incremento dei contagi in Italia. Le decisioni del Consiglio dei Ministri sono arrivate dopo il confronto in Cabina di regia con le autorità sanitarie e le Regioni. Il ministro della Salute Roberto Speranza, nel corso di una conferenza stampa, ha affermato che “in una fase del genere mettiamo in campo misure che pensiamo possano creare condizioni di maggiore protezione per i nostri concittadini e per il nostro sistema sanitario nazionale”.

Mascherine obbligatorie!

Su tutto il nostro territorio nazionale entra immediatamente in vigore l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale all’aria aperta, anche in zona bianca. Tuttavia nei cinema, teatri, in occasione di eventi sportivi e sui mezzi di trasporto – anche locali – non basterà la mascherina chirurgica ma sarà necessario dotarsi delle mascherine Ffp2. L’esecutivo potrebbe decidere se fissare anche per queste un prezzo calmierato.

La terza dose del vaccino!

Gli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità mostrano che l’efficacia del vaccino nel proteggere dall’infezione diminuisce con il tempo. Al che il Governo ha deciso di ridurre il periodo minimo per la somministrazione della terza dose, che passerà dopo il pronunciamento ufficiale dell’Aifa, da cinque a quattro mesi dal completamento dal ciclo di vaccinazione primario.

Il Super Green Pass!

La stessa validità del Green Pass rafforzato, cioè quello che si ottiene tramite la vaccinazione o il certificato di avvenuta guarigione dal coronavirus, viene ridotta. A partire dal primo febbraio 2022 il certificato non varrà più nove mesi, ma solo sei. Oltre a ciò, fino al 31 gennaio l’obbligo del Super Green Pass viene esteso a piscine, palestre, musei, centri termali e benessere, e anche sale da bingo. Le stesse consumazioni al banco saranno dipendenti dalla presentazione del certificato rafforzato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.