Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, le novità sull’immunità di gregge secondo l’immunologa Salmaso

“Mi dispiace dirlo – ha dichiarato Salmaso – ma l’immunità di gregge in questo contesto non è assolutamente perseguibile. Il concetto che chi non è vaccinato è protetto da tutti i vaccinati, cioè appunto dal gregge protetto, non è applicabile nella nostra situazione."

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
2 Agosto 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Si parla sempre di immunità di gregge, mentre la campagna vaccinale accelera e si avvicina l’entrata in vigore delle nuove regole sul Green Pass. Sulla questione è intervenuta l’epidemiologa Stefania Salmaso, che ne ha parlato ad Agorà Estate su Rai Tre.

“Mi dispiace dirlo – ha dichiarato Salmaso, come riporta il sito notizie.virgilio.it – ma l’immunità di gregge in questo contesto non è assolutamente perseguibile. Il concetto che chi non è vaccinato è protetto da tutti i vaccinati, cioè appunto dal gregge protetto, non è applicabile nella nostra situazione. Chi è vaccinato è protetto, chi non è vaccinato non è protetto”.

“Non abbiamo assolutamente nessun elemento per pensare di poter raggiungere l’immunità di gregge – ha spiegato inoltre l’immunologa – visto che tutti i non vaccinati sono in fasce d’età ben definite e non sono mescolati completamente tra i vaccinati. Quindi questo concetto non è perseguibile, ma non lo è stato fin dall’inizio”. La Salmaso ha parlato anche della somministrazione della terza dose di vaccino, come sta già facendo Israele. Si tratta, ha detto, di una possibilità che “potrebbe essere valutata dalle agenzie regolatorie, visto che Israele ha detto che gli infettati non hanno sintomi e magari non sono nemmeno contagiosi. Da questo punto di vista abbiamo bisogno di molte evidenze”.

Vaccinare per rendere inoffensiva l’infezione!

Secondo l’immunologa, attualmente “l’obiettivo non è l’eradicazione e l’eliminazione del virus circolante. Non abbiamo nessuna possibilità di fare questo. Quello che vogliamo fare è ridurre questa infezione a una circolazione anche endemica, ma che non porti danno. È per questo – ha concluso Salmaso – che bisogna assolutamente continuare a vaccinare per proteggersi e proteggere soprattutto le persone più vulnerabili”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.