Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, le misure economiche urgenti del decreto!

Le misure preannunciate nei giorni scorsi sono confermate. Nelle zone rosse, gli abitanti usufruiranno di un blocco per due mesi al pagamento delle bollette e della sospensione fino al 30 aprile delle rate assicurative.

Autore: Orlando Manzi
2 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
Coronavirus: Pedretti chiede maggiore senso di protezione per gli anziani

Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok al decreto urgente a sostegno dell’economia nelle zone colpite dal coronavirus. Le misure preannunciate nei giorni scorsi sono confermate. Nelle zone rosse, gli abitanti usufruiranno di un blocco per due mesi al pagamento delle bollette e della sospensione fino al 30 aprile delle rate assicurative. Sospese anche le cartelle esattoriali e le rate per un anno dei beneficiari di mutui agevolati.

Si stanziano cinquanta milioni nel 2020 a favore delle Pmi danneggiate dall’emergenza coronavirus. Prevista anche una norma ‘salva stipendio’ per i dipendenti pubblici, mentre per le assenze per malattia dovute al virus, non si applicherà la decurtazione del trattamento economico accessorio. Oltre a ciò vi sono misure per tutto il Paese in sostegno delle aziende turistiche con la sospensione dei tributi previdenziali e delle ritenute fiscali.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

La norma salva-anno scolastico!

C’è anche la norma che salva l’anno scolastico, derogando al limite di almeno duecento giorni per la sua validità. In tal modo, anche se le chiusure dovessero protrarsi, gli studenti che frequentano le scuole chiuse a causa del coronavirus non perderanno l’anno. Inoltre una norma voluta dal ministro della Famiglia estende il regime fiscale di non imponibilità delle donazioni di alimenti alle donazioni di altre merci, come abiti o computer. In sostegno del comparto agricolo, le richieste di certificazioni relative al coronavirus per i prodotti italiani destinati all’esportazione saranno sanzionate come pratiche sleali. Si prevede anche un fondo rotativo per mutui a tasso zero a sostegno delle imprese agricole che si trovano in difficoltà.

Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.