Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, le discussioni sulla proroga dello stato di emergenza

La misura è in scadenza il 31 luglio ma il governo Draghi starebbe valutando la possibilità di una ulteriore proroga, forse anche fino alla fine dell'anno.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
17 Giugno 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il problema dello stato di emergenza per il Covid in Italia sta provocando discussioni nel mondo della politica e in quello della scienza. Come spiega il sito dell’agenzia Adnkronos, la misura è in scadenza il 31 luglio ma il governo Draghi starebbe valutando la possibilità di una ulteriore proroga, forse anche fino alla fine dell’anno. Un’ipotesi, questa, che ha provocato una forte reazione di Fratelli d’Italia.

Intanto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri afferma: “La discussione è ancora in corso, ma la proroga dello stato di emergenza è molto sensata oltre l’autunno. Sul fronte sanitario il peggio è alle nostre spalle, ma non è finita. Lo dimostra la necessità di monitorare le varianti, la sorveglianza immunologica, l’attesa per quello che succederà in l’autunno, e dobbiamo completare ancora la vaccinazione della popolazione adulta fino ai tre quarti. Se passato l’autunno le cose dovessero andare come immaginiamo, con il virus messo all’angolo e contenuto, non servirà più lo stato di emergenza, ma questo non possiamo ancora dirlo né noi né il mondo intero”.

Gelmini: “Quaranta milioni in zona bianca”!

La ministra per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini ha dichiarato: “Non si deve abusare della proroga dello stato di emergenza” ma la “variante delta non può essere sottovalutata e sicuramente l’errore di sottovalutare la variante delta nel nostro Paese il governo non lo farà”. Gelmini ha rilevato che oggi “abbiamo 40 milioni di italiani in zona bianca e ciò è un fatto estremamente positivo, la pandemia sta regredendo” ma “non è ancora il momento del liberi tutti e dal governo c’è un atteggiamento di grande prudenza e gratitudine nei confronti degli italiani”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.