Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Truffe online: l’allarme della Polizia Postale sulle nuove truffe ai tempi del Coronavirus!

Molti i raggiri che avvengono attraverso email apparentemente provenienti da organismi sanitari o da medici: in realtà si tratta di astuti truffatori che spingono a cliccare su allegati contenenti pericolosi virus informatici.

Autore: Orlando Manzi
4 Aprile 2020
- Categoria: News
truffe-online-min

La polizia postale, come fa sapere in un video sulla pagina fb di www.commissariaditops.it, sta ricevendo “un numero sempre crescente segnalazioni” di truffe sul web. Molti i raggiri che avvengono attraverso email apparentemente provenienti da organismi sanitari o da medici: in realtà si tratta di astuti truffatori che spingono a cliccare su allegati contenenti pericolosi virus informatici che penetrano nei dispositivi per assumerne il controllo.

Oltre a ciò, avverte la Polizia Postale, si “moltiplicano le truffe per la commercializzazione abusiva di mascherine“. A tale riguardo le forze dell’ordine, come riporta il sito Adnkronos, consigliano di “innalzare le nostre difese sia informatiche che comportamentali“, scaricando sui computer “antivirus e aggiornando i sistemi operativi“, impostando “password sicure ed efficaci senza mai comunicarle a nessuno.“

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Reindirizzamento verso siti cattivi!

In certi casi i cybercriminali hanno imitato una comunicazione del Direttore esecutivo di una azienda che propone nuovi piani assicurativi con copertura per il nuovo virus. Cliccando sul bottone per la visualizzazione del documento informativo gli utenti sono stati reindirizzati a un sito malevolo. La Polizia Postale invita a diffidare da questi e da simili messaggi, evitando accuratamente di aprire gli allegati che essi contengono. Per tutte le informazioni e segnalazioni gli utenti possono consultare il commissariato virtuale della Polizia Postale raggiungibile all’indirizzo che abbiamo indicato all’inizio di quest’articolo..

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.