La Roche diffonderà di qui a poco un test rapido per la diagnosi del coronavirus, in grado di fornire il responso entro un quarto d’ora. Come spiega il sito dell’agenzia Adnkronos, in Europa dovrebbe essere disponibile entro la fine di settembre e il gruppo farmaceutico svizzero intende chiedere il via libera anche negli Usa.
Il test può essere somministrato al di fuori del laboratorio, attraverso un tampone nasale, e ha un alto grado di affidabilità, fa sapere la compagnia svizzera in un comunicato. La multinazionale di Basilea prevede di immettere sul mercato inizialmente quaranta milioni di test al mese, ma entro fine anno la capacità produttiva verrà più che raddoppiata.
L’importanza di distinguere il Covid dall’influenza!
Thomas Schinecker, capo della divisione Diagnostica della Roche, ha dichiarato: “Con l’avvicinarsi della stagione influenzale è importante sapere se una persona ha l’influenza o il coronavirus”. La notizia è stata bene accolta dagli analisti: il test permetterà controlli rapidi all’ingresso delle strutture sanitarie, spiega un esperto di Vontobel; allo stesso modo uno specialista di Mirabaud Securities prevede una domanda molto alta per il nuovo prodotto, soprattutto nelle regioni più colpite dalla pandemia.