Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus: i pacchi alimentari e i buoni spesa!

Il provvedimento è stato siglato ieri sera dal capo della Protezione Civile Angelo Borrelli: riguarda lo stanziamento di 400 milioni ai comuni per distribuire aiuti alimentari a chi ne ha bisogno.

Autore: Fiorella D'Auria
30 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il Governo sta precisando i connotati dell’ordinanza per la “solidarietà alimentare” con la quale mira a venire incontro alle famiglie più in difficoltà per la situazione di emergenza coronavirus. Le misure più importanti riguardano i buoni spesa, la consegna di pacchi alimentari da parte dei volontari e le donazioni dei privati.

Il provvedimento è stato siglato ieri sera dal capo della Protezione Civile Angelo Borrelli: riguarda lo stanziamento di 400 milioni ai comuni per distribuire aiuti alimentari a chi ne ha bisogno. La prima parte, pari all’80%, per un totale di 320 milioni, è ripartita in proporzione alla popolazione residente di ciascun comune. La parte rimanente (80 milioni) è ripartita in base alla distanza tra il valore del reddito pro capite di ciascun comune e il valore medio nazionale.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Valore dei buoni spesa e criteri di ripartizione

C’è poi da precisare il valore dei buoni spesa e i criteri di ripartizione tra le famiglie, che saranno individuate tra quelle che non percepiscono “un sostegno pubblico” come il reddito di cittadinanza. Il Governo ha messo a punto l’iniziativa trattando con l’Anci, che ha avvertito che i 400 milioni stanziati per gli ottomila comuni italiani potranno bastare tutt’al più fino a metà aprile.

Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha spiegato che “c’è un contributo che viene dato ai Comuni e la possibilità di aggiungere donazioni per la solidarietà. Si tratta di buoni spesa per derrate alimentari e la gestione sarà a cura dei servizi sociali“. L’altro elemento su cui punta l’esecutivo sono le donazioni di singoli cittadini privati e produttori.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.