Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, i nuovi aiuti a professionisti e autonomi!

I trentadue miliardi di scostamento di bilancio, da poco stabiliti per alimentare l’ipotetico decreto “Ristori 5”, molto probabilmente continueranno a contemplare anche gli aiuti a professionisti e autonomi, come nelle intenzioni dell'ultimo Governo Conte bis.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
10 Febbraio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia
mario-draghi-min

L’impianto degli aiuti per il 2020 a professionisti e lavoratori autonomi sembra un patchwork cucito di mese in mese sempre sul filo dell’emergenza. È il giudizio che ne dà il sito del Sole 24 Ore. Ci sono stati cinque decreti legge, relativi a quindici profili di lavoratori, sette mensilità su dieci coperte dagli indennizzi – tra marzo e dicembre – ma con un quadro per nulla omogeneo.

I trentadue miliardi di scostamento di bilancio, da poco stabiliti per alimentare l’ipotetico decreto “Ristori 5”, molto probabilmente continueranno a contemplare anche gli aiuti a professionisti e autonomi, come nelle intenzioni dell’ultimo Governo Conte bis. Questo, però, in una direzione ancora da tutta da indicare, che il nuovo Esecutivo dovrà stabilire. Gli aiuti ripartiranno sotto l’egida di Mario Draghi, che già l’anno scorso aveva esortato a mobilitare in ogni modo l’intero sistema finanziario, per proteggere i cittadini e l’economia «contro scossoni di cui il settore privato non ha nessuna colpa, e che non è in grado di assorbire».

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, ultime news: Berlusconi interviene sulla riforma della Giustizia!

Rottamazione ter, ultime novità: la scadenza del primo marzo!

Governo Draghi, le news sul nuovo Dpcm!

Poco più di una mancia!

Attraverso lo scorrere dei mesi si è visto che la strategia degli aiuti a fondo perduto serve a far fronte allo shock iniziale, ma non è sufficiente a garantire il sostentamento e il rilancio delle attività economiche nel medio periodo. Si tratta di cifre non trascurabili – soprattutto dal punto di vista dell’impatto con le casse pubbliche – ma che agli occhi di molti beneficiari sono apparse poco più di una mancia. Infatti, nei primi due mesi dell’emergenza l’impegno di spesa totale per il sostegno agli autonomi è stato di 5,2 miliardi, ma distribuito su una platea di 4,25 milioni di richiedenti si è tradotto in 1.226 euro pro capite!

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.