Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus e iter per le aziende per ottenere liquidità dalle banche!

Il problema dei rapporti tra imprese e banche è cruciale in un momento in cui le piccole aziende di servizi e manifattura hanno dovuto chiudere i battenti e hanno un disperato bisogno di liquidità.

Autore: Orlando Manzi
21 Aprile 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

È importante, mentre si mettono a punto le modalità della Fase 2, stabilire come debbano svilupparsi i rapporti tra imprese e banche. La questione è cruciale in un momento in cui le piccole aziende di servizi e manifattura hanno dovuto chiudere i battenti e hanno un disperato bisogno di liquidità. Con l’apposito decreto il Governo ha scelto di coinvolgere il sistema bancario che dovrebbe erogare, con garanzia statale, soldi alle piccole imprese quasi in automatico, fino al limite dei 25.000 euro.

Tuttavia la realtà è diversa: gli automatismi e le semplificazioni hanno lasciato il posto alla burocrazia bancaria. A titolo di testimonianza, vale quanto riportato dal sito del Corriere della Sera, che è venuto in possesso di uno scambio di e-mail relativo alla richiesta di un finanziamento di quindicimila euro da parte di una piccola Srl. L’azienda ha inviato la documentazione necessaria per richiedere un finanziamento coperto dal Fondo di garanzia.

Una doccia fredda per una piccola azienda!

La Srl aggiunge una richiesta di appuntamento in tempi brevi, per presentare il tutto. La risposta è una doccia fredda per i titolari. La banca risponde indicando i documenti necessari per accendere il mutuo. Si tratta di dodici adempimenti che a loro volta implicano almeno altre sette documentazioni aggiuntive. In altre parole, “un labirinto di carte”, dal quale l’impresa è potuta uscire solo dopo una lunga serie di adempimenti!

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.