Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto di aprile: slitta il Consiglio dei ministri ai primi di maggio

Per il rinvio del CdM, il documento, che l'esecutivo avrebbe dovuto approvare entro la fine del mese, è slittato ai primi di maggio.

Autore: Orlando Manzi
1 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

La riunione del Consiglio dei Ministri che avrebbe dovuto licenziare il decreto aprile, in programma per giovedì 30 aprile, è stata rinviata. Ne consegue che il documento, che l’esecutivo avrebbe dovuto approvare entro la fine del mese, è slittato ai primi di maggio. Il testo prevede uno stanziamento di 55 miliardi, ed è ancora in studio: il Governo si propone di rilasciarlo nei prossimi giorni.

Secondo il Fatto Quotidiano, il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, durante la votazione alla Camera su Def e scostamento, ha detto che per il varo del decreto aprile si attende “quello imminente di una nuova versione del temporary framework” Ue sugli aiuti di Stato “volto a definire” regole “per i finanziamenti diretti” alle imprese: “Siamo fiduciosi che saranno approvate all’inizio della prossima settimana e anche il decreto potrà essere varato”, ha dichiarato Gualtieri.

Una manovra imponente!

Il titolare del Mef aveva sostenuto che il decreto, è una manovra “espansiva imponente e mai vista dal dopoguerra a oggi”. All’interno ci sono ammortizzatori, bonus automatici per gli autonomi; niente Iva sulle mascherine e gli altri dispositivi di protezione individuale per tutto il 2020; sussidi alle famiglie e aiuti a fondo perduto per le Pmi. È una manovra “monstre” – scrive il Fatto Quotidiano – che è cresciuta col passare dei giorni, e con una “mole di interventi molto ampia”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.