Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Coronavirus e bollo auto non pagato, le ultime novità!

Coloro che nel corso dell'anno corrente hanno il bollo auto non pagato, possono beneficiare di sospensioni e di proroghe che sono strettamente legate all'attuale fase di emergenza coronavirus in Italia.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
8 Aprile 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News

Coloro che nel corso dell’anno corrente hanno il bollo auto non pagato, possono beneficiare di sospensioni e di proroghe che sono strettamente legate all’attuale situazione di emergenza sanitaria nel nostro Paese. Molte  Regioni, infatti, hanno congelato i pagamenti della tassa automobilistica. Al momento, secondo quanto riferito dai siti notizieora.it e trend-online.com, sono dieci le Regioni italiane che hanno sospeso il pagamento del bollo auto 2020.

Nel dettaglio, le Regioni che hanno congelato il pagamento sono Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Friuli Venezia Giulia e Campania. Dal canto suo, il Governo non ha inserito alcuna disposizione sulla tassa automobilistica nel decreto Cura Italia. In effetti sono le singole Regioni ad avere la competenza per intervenire in merito, con apposite delibere.

Il differimento Regione per Regione

Nel merito, nella maggior parte dei casi il pagamento del bollo auto è stato sospeso fino al 30 giugno 2020, ma il differimento potrebbe essere con data diversa nella propria Regione di residenza, motivo per il quale è meglio consultare sempre le rispettive delibere di giunta. Ad esempio, nella Regione Marche si punta a prorogare il pagamento del bollo auto fino alla data del 31 luglio. Molte Regioni poi, oltre al bollo auto, hanno sospeso anche i pagamenti di altre tasse locali.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.