Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, con il nuovo Dpcm torna il modulo di autocertificazione!

Il modulo di autocertificazione va utilizzato, a prescindere dalla fascia assegnata alla propria regione, per spostarsi dopo il “coprifuoco” fissato in tutta Italia a partire dalle ore 22.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Novembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Mediante il nuovo Dpcm di novembre, le regioni italiane sono state suddivise in tre diverse categorie contrassegnate ciascuna da un colore, cui sono associati livelli di rischio e particolari divieti via via più stringenti, dal “giallo” all'”arancione” fino al “rosso”. Torna anche l’obbligo di utilizzare l’autocertificazione in determinate situazioni e in determinate aree del Paese.

Come spiega il sito notizie.virgilio.it, il modulo di autocertificazione va utilizzato in tutta Italia, indipendentemente dalla fascia assegnata alla propria regione, per spostarsi dopo il “coprifuoco” fissato in tutta Italia a partire dalle ore 22. Questa misura prende il via da oggi 6 novembre. Lo stesso modulo di autocertificazione serve, sempre a partire dal 6 novembre, per entrare e uscire dalle regioni in “zona rossa”, per “comprovate esigenze lavorative“, “motivi di salute” o “altri motivi ammessi dalle vigenti normative“.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, nuovo decreto del Governo in vigore dal 26 aprile

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

Il modulo!

All’interno del modulo, nel caso in cui lo spostamento sia legato a un’urgenza, non è necessario indicare il nominativo della persona da cui si sta andando, per motivi di privacy. Il documento deve essere consegnato al momento di un eventuale controllo. Il modulo dell’autocertificazione da utilizzare in questa fase è quello emesso dal ministero dell’Interno nel mese di ottobre, perché  un modello nuovo non è ancora disponibile.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.