Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Coronavirus, chiusa la Lombardia e 11 province!

Il decreto appena varato dal governo stabilisce che è vietato l'ingresso e l'uscita dalla Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
8 Marzo 2020
- Categoria: News

Il provvedimento varato dal governo, e in vigore fino al 3 aprile, contiene una stretta che si estende all’intera Lombardia e a undici province. È dunque vietato l’ingresso e l’uscita dalla Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria. C’è lo stop a discoteche, sale bingo, pub, cinema e teatri. Sono chiuse piste da sci, musei, palestre e piscine. Ammessi solo gli eventi sportivi a porte chiuse.

Secondo la Protezione civile, ci sono 5.061 malati, 1.145 in più ieri (+29%), 36 deceduti: da 197 di ieri a 233 (+18%). Nelle zone interessate dal nuovo decreto basterà ai cittadini qualche linea di febbre – sopra i 37 gradi – per restare nel proprio domicilio e limitare al massimo i contatti. Intanto una coppia di Codogno, in Lombardia, ha lasciato la ‘zona rossa’ qualche giorno fa per andare in vacanza in Trentino, in una casa di proprietà. Ora marito e moglie, entrambi anziani, rischiano una segnalazione al Nas.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, nuovo decreto del Governo in vigore dal 26 aprile

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

Positiva un’altra maestra di Arezzo!

Nel frattempo è risultata positiva al tampone del coronavirus un’altra maestra, di 46 anni, della scuola elementare di Arezzo dove si era già verificato il caso di un’insegnante. Salgono così a quattro le persone contagiate ad Arezzo città, e nove in tutto contando la provincia. Il marito e il figlio della donna sono risultati negativi al tampone e sono tutti a casa. Ora la scuola è stata sanificata e i 178 alunni messi in quarantena.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.