Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto dell’Unione Europea

Copyright: il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva di riforma. I primi commenti di Luigi Di Maio

Ieri il Parlamento Europeo ha approvato la diretta relativa alla riforma del diritto d'autore. Scopriamo insieme i primi commenti!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
13 Settembre 2018
- Categoria: Diritto dell’Unione Europea, News

Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di riforma del diritto d’autore, adottando a maggioranza il mandato per cominciare i negoziati con Consiglio e Commissione Ue, necessari per arrivare alla definizione del testo legislativo finale. Il relatore del provvedimento, il popolare tedesco Axel Voss ha commentato con soddisfazione il risultato: “E’ un buon segnale per l’industria creativa e culturale europea!”.

Le novità contenute nella proposta di riforma del diritto d’autore.

Con la nuova normativa non saranno più gli utenti a essere responsabili per i contenuti illegali che violano il copyright e che pubblicano su internet,bensì le piattaforme come Facebook o YouTube. Con le nuove norme i ragazzini delle scuole non si troveranno in tribunale a dover discutere per aver caricato online contenuti protetti dal diritto d’autore, perché sarà compito delle piattaforme controllare e remunerare artisti, giornalisti e così via.

L’eurodeputata verde tedesca Helga Truepel ha quindi ricordato anche che chi vuole può decidere di non essere pagato e condividere gratuitamente le proprie opere, senza l’obbligo di chiedere la remunerazione da parte” di artisti e giornalisti ed editori alle piattaforme.

I primi commenti di Luigi Di Maio dopo l’approvazione della normativa di riforma del diritto d’autore.

Soddisfazione degli editori e Confindustria Cultura Italia. Per il vicepremier Di Maio, è “una vergogna tutta Europea: il Parlamento Europeo ha introdotto la censura dei contenuti degli utenti su Internet. Stiamo entrando ufficialmente in uno scenario da Grande Fratello di Orwell“.

Di Maio spiega che M5S lotterà in sede di negoziati tra i governi, in Parlamento europeo e nella Commissione europea affinchè il provvedimento alla prossima votazione d’aula venga nuovamente bocciato.

Intanto, per protesta in merito ad alcuni aspetti della normativa, Wikipedia ha oscurato le foto sulle proprie pagine. In particolare, la protesta ha ad oggetto un articolo che impone di pre-filtrare i contenuti realizzati dagli utenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.