Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Contributi a fondo perduto, le novità sui prossimi step per la domanda

Si attendono le nuove istruzioni operative per le domande relative al bonus a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis che, al comma 5 dell’articolo 1, introduce un contributo a “doppio binario”.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
31 Maggio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Per quanto riguarda i contributi a fondo perduto, chiusa la finestra per la domanda relativa al decreto Sostegni, si attende dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento relativo ai nuovi aiuti previsti dal decreto Sostegni bis. Il 28 maggio 2021 era la scadenza per presentare la domanda per beneficiare sia del fondo perduto del primo decreto Sostegni che per il pagamento automatico delle somme previste dall’articolo 1, comma 1 del decreto n. 73/2021.

Come spiega il sito informazionefiscale.it, si attendono le nuove istruzioni operative per le domande relative al bonus a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis che, al comma 5 dell’articolo 1, introduce un contributo a “doppio binario”. Per calcolare il calo medio mensile di fatturato e corrispettivi bisognerà prendere come riferimento il dato relativo al periodo tra aprile 2020 e marzo 2021, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il bonus alternativo!

Cambiano inoltre le regole per calcolare l’importo riconosciuto, ma solo per le partite IVA escluse dal primo decreto Sostegni. A definire norme e tempi per presentare domanda sarà l’Agenzia delle Entrate che, questa volta, dovrà individuare gli elementi da indicare nell’istanza per dichiarare il rispetto dei limiti relativi agli aiuti di Stato. Il sistema stratificato disegnato dal decreto Sostegni bis in relazione ai contributi a fondo perduto prenderà il via con le domande per quello che è stato definito come il “bonus alternativo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.