Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Conti pubblici, il ministro Tria: parlare di manovra correttiva è prematuro!

Il ministro dell'economia nel suo intervento al question time alla Camera ha escluso per il momento un'eventuale manovra correttiva.

Autore: Mirzia Palmieri
21 Febbraio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il ministro dell’economia, Giovanni Tria, nel corso della question time alla Camera ha escluso per il momento un possibile intervento sui conti pubblici a seguito della recessione economica in cui è entrata l’Italia nella seconda metà del 2018. Parlare di un “eventuale manovra correttiva risulta alquanto prematuro a poco più di due mesi dal confronto con le istituzioni europee che hanno valutato positivamente la manovra di bilancio a seguito del negoziato” ha detto il ministro.

Tria: parlare di manovra correttiva è prematuro

“Certamente nel prossimo Def si aggiorneranno le previsioni economiche: l’aggiornamento porterà a una valutazione e alla verifica dei saldi che saranno oggetto del confronto con l’Unione europea”, ha spiegato Tria. Per quanto riguarda la clausola voluta dalla Ue in caso il bilancio pubblico si discostasse eccessivamente dagli obiettivi concordati, Giovanni Tria ha sottolineato che: “Sono state accantonate e rese indisponibili risorse per due miliardi di euro“.

“Qualora dal monitoraggio dell’andamento dei conti pubblici si mostrasse coerente con gli obiettivi programmatici”, ha aggiunto il ministro dell’economia durante il question time alla Camera, “al netto di maggiori entrate e dismissioni, gli accantonamenti con delibera del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia, possono essere resi disponibili”. I margini di riserva ha sottolineato Tria “appaiono più che sufficienti”.

A chi gli ha chiesto della credibilità di un Pil all’1% nel 2019, visto il taglio drastico operato da ultimo dall’Europa allo 0,2%, il ministro ha risposto: “Ci auguriamo che non accada che l’economia cresca meno del previsto”. Il ministro dell’economia, durante la question time alla Camera è stato interpellato anche sul caso Alitalia ed ha escluso ogni ipotesi di rinazionalizzazione. “La soluzione per Alitalia non può che essere di mercato“, ha dichiarato Tria.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus a fondo perduto per le PMI fino a 22.500 euro, tutte le novità

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Pagamenti contactless, l’eventualità del doppio addebito

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.