Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Conte e la manovra: viene confermata quota 100!

Documento programmatico fiscale: soglia sui contanti a mille euro e multe per chi non accetta il bancomat o non partecipa alle lotterie. Finanziamenti alla rete ferroviaria nazionale.

Autore: Fiorella D'Auria
16 Ottobre 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
giuseppe-conte-min

ll presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha dato indicazioni sul modo di ricercare un difficile equilibrio all’interno dell’area di governo, in prospettiva della stesura del documento relativo alla manovra economico finanziaria per il prossimo anno. Il premier ha dichiarato: “Vogliamo conservare Quota 100, perché questo è l’indirizzo politico”. Questa presa di posizione di Giuseppe Conte ha fatto seguito a una giornata di discussioni tra i partiti che sostengono l’esecutivo, che ha portato al rinvio del Consiglio dei ministri decisivo sui conti pubblici programmato in un primo tempo per ieri sera.

Nuova soglia per i pagamenti in contanti!

All’ordine del giorno del Cdm a Palazzo Chigi c’è stato dunque solamente il Documento programmatico di bilancio che il governo doveva inviare all’Ue entro la mezzanotte. Rispetto al decreto fiscale legato alla Manovra, si è deliberato in favore della soglia nell’uso del contante per i pagamenti a mille euro, a fronte dei tremila che vigevano in precedenza.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Lotterie legate agli scontrini!

C’è poi un ampliamento delle “lotterie” per porre un argine all’evasione rispetto ai pagamenti cashless e le multe per i commercianti che non accettano il bancomat o non partecipano alle lotterie. Si prevede inoltre un contributo di 30 euro per montare sui seggiolini i dispositivi anti-abbandono per i bimbi. E ancora, al fondo Pmi vengono assegnati 700 milioni, mentre 300 milioni vanno a finanziare per il 2019 gli interventi per la sicurezza della rete ferroviaria nazionale.

Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.